L'Associazione vanta numerosi riconoscimenti e, nel 2015 diventa membro del Consiglio Internazionale della Danza Cid Unesco.
Vi aspettiamo!
Marta Pisano, Insegnante e Coreografa, diplomata Tecnico in Danze Orientali , già da bambina, è affascinata dalla musica e dalle melodie medio orientali, oltre che dai libri di fiabe ambientati in tali terre.Figlia d'arte, (madre cantante lirica,zio cantautore di musica etnica e zia icona della musica sarda nel mondo), intraprende gli studi musicali (violoncello e pianoforte) presso il Conservatorio di musica di Cagliari.
Con gli anni, la passione verso le melodie orientali diventa sempre più forte fino ad appassionarsi, oltre che alla musica alle loro danze.Inizia la sua formazione nel 1998 sotto la guida di Leila Serra a Cagliari e, contermporaneamente a seguire i corsi di formazione e gli stages tenuti dal grande Maestro Saad Ismail presso lo I.a.l.s e presso la scuola danza Mimma Testa a Roma, il folcklore arabo col grande Maestro Esmat Osman.
Prosegue nel corso degli anni la sua formazione delle principali tecniche folkloristiche orientali, dallo stile classico a quello più moderno della Danza Egiziana,in Italia e all'Estero, di cui fondamentale è anche il periodo trascorso a Montpellier in Francia, seguendo i corsi tenuti da Yael Zarca e Feriel Rodriguez (Nantes) e con i più celebri Maestri di fama Nazionale e Internazionale,tra cui per citarne alcuni tra i più significativi: Mona Habib,Salua Nanni, Jamila Zaki e Katerina Shereen. Importanti Stages formativi con: Leila Haddad,Serena Ramzy,Yasmin Nammu,Maya Gaorry, Aziza, Sandy D'Ali ,Oratio e Beata Cifuentes,Zaza Hassan ,M.Reda,Farida Fahmi, Aziza Mandi Williams, Lulu Sabongi,Carolina Grandela,Roberta Piva, Alla El Din Youssef, Aladin El Kholy,Eglal,Perla Elias Nemer,Teresa Tomas,Mercedes Nieto,Yoursy Sharif,Dina,Fifi Abdu,Nesma, Mo Geddawi,Amir Thaleb,Mona Habib, Lalla Asmaa,Samara Saleh, Aziza, Jillina,Wael Mansour,Amar Gamal, Tito Seif,Raqia Hassan, Randa Kamel,Tommy King,Munique Neith, Virginia, Saida e Yamil Annum,Khaled Mahmoud, Chiara Saccomanno, Mercedes Nieto,Sara Pappalardo, Kazafy, Malika Massaro, Sadie Marquart , Zomzom Moustapha, Maria Aya e Assala Ibrahim.
Con Maria Aya inizia lo studio e ad appassionarsi fortemente alle Danze Irachene e intraprende dal 2017 un percorso di specializzazione in Danza Iraqi con Assala Ibrahim, organizzato a Roma dalla Maestra Maryem Ben Anis.Ospite tra i partecipanti "non vip" del programma "Ballando con le Stelle" a Rai1 di Milly Carlucci e di alcuni programmi di Tv locali, conseguendo menzioni speciali per le danze orientali.
Guest Performer di importanti Festival Nazionali e Internazionali, tiene inoltre stages formativi in tutto il territorio regionale.Nel 2014 consegue inoltre il titolo di Giudice di Gara e , diventa nel 2015, Responsabile per un anno per la regione Sardegna per le Danze Mediorientali per l'Ente ASC (CONI), con lo scopo di organizzare importanti eventi sportivi, culturali e corsi di formazione.
Fondatrice e Presidente dell'Asd "Noyeleh Danze Academy"e, dell'"Ensemble Noyeleh Danze Orientali" con le quali presenta spettacoli nei maggiori Teatri della Sardegna, interamente dedicati alla danza e folklore mediorientale, con l'intento e l'impegno di contribuire alla divulgazione artistica di questa Danza nel rispetto della cultura dei popoli dalla quale essa nasce.Ottiene inoltre un riconoscimento personale dal Consiglio Internazionale della Danza Unesco e, nel 2015 anche per la Noyeleh Danze Academy.
Organizza stages con importanti Maestri all'interno della scuola, importanti per la crescita e la formazione delle allieve.

